401 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di ARCOIRIS TV

Totale: 5429

Manifestazione per la chiusura dei CPT - Bologna, marzo 3 2007.

Bologna 3 marzo 2007 ragazze e ragazzi riuniti in piazza Maggiore prima delle manifestazione per la chiusura dei Cpt ci spiegano perchè secondo loro è crudele il modo di gestire l'immigrazione nei paesi ricchi. Un punto di vista diverso su un fenomeno che fa molta paura all'opinione pubblica.

028)- Mesas de trabajo - Alessandra Riccio

Defensa de la veracidad y pluralidad informativa Segundo encuentro Realizado en la Sala - Iran, FAO 4° Encuentro Mundial de Intelectuales y Artistas en Defensa de la Humanidad Visita il sito: http://62.123.84.92/defensa

Due editori, due nuovi romanzi d'Africa un solo autore e succo di zenzero per tutti

Due editori, due nuovi romanzi d'Africa un solo autore e succo di zenzero per tutti Marie-José Hoyet ed Egi Volterrani incontrano Emanuel Dongala per una conversazione su "Jazz e vino di palma" e "L'uomo di vento". Visita il sito: www.fieralibro.it

Terrafutura 2008 Report

Terra Futura is a fair-meeting organized in a exhibition area, getting bigger and more articulate every year, and in a very high level program of cultural initiatives, meetings, seminars, workshop; and also laboratories and shows.Inaugurated for the common goal to guarantee a future for our planet – and to achieve it together –, Terra Futura’s cornerstones are the tasks and the "good practices" of social, economic and environmental sustainability, carried out in all fields, from daily life to social relations, from the economic system to the public ... continua

Assemblées de Convergence pour l'Action - Communication

Assemblées de Convergence pour l'Action - CommunicationGuarda la Versione integrale

Visita: fsm2011.org

Porta la Pala! Manifestazione del 1 Settembre 2013

Modena Domenica 1 Settembre 2013 azione dimostrativa per spronare le istituzioni alla realizzazione di una rotonda all'intersezione tra le vie Scartazza ed Emilia est: in questa intersezione abbiamo avuto 2 morti e 53 feriti per un costo totale di oltre 4.100.000 quindi un costo medio di 410.000 euro ad anno.
Armati di pala e di tanta buona volontà volontari, simpatizzanti, cittadini , pronti a creare con la forza delle loro pale la rotonda salva vita, la rotonda che avrebbe finalmente messo in sicurezza l?incrocio maledetto, hanno dato il via ad una festa tra ... continua

Visita: www.vittimestrada.org

Opening session of the sixth Assembly of the People?s UNO


Opening session of the sixth Assembly of the People's UNO
3:30 pm to 7 pm in the Sala dei Notari, Palazzo dei Priori, Perugia

Welcome addresses from:
Renato Locchi, mayor of Perugia
Giulio Cozzari, chairman of the National Coordination Committee of Local Authorities for Peace and Human Rights
Rita Lorenzetti, chairman of the Umbria Region
In memory of absent friends
Introduction to and presentation of the assembly's objectives
Flavio Lotti, national coordinator of the Round Table for Peace
Aminata Traorè ... continua

Verdenero, storie di ecomafia

La finanza italiana alla sfida della sostenibilità. A cura di Edizioni Ambiente, Legambiente Intervengono: Pierluigi Vigna, ex procuratore nazionale antimafia Sandrone Dazieri, autore Verdenero Valentina Gebbia, autrice Verdenero Antonio Pergolizzi, coordinatore Osservatorio nazionale Ambiente, Legalità Legambiente Roberto Dellaseta, presidente Legambiente Coordina: Alessandro Farruggia, giornalista scentifico.

Visita: www.bancaetica.com

Intervento Pierpaolo Baretta

Intervento registrato presso l'AUDITORIUM di Terra Futura durante il convegno: TERRA FUTURA: L'IDEA, L'ESPERIENZA, LE PROSPETTIVE Dialogo tra il COmitato di Garanzia e le istituzioni, la società civile, il sindacato, il mondo dell'impresa

Missione alla meta' del Mondo

Dal 1986, un gruppo di insegnanti - le Piccole Apostole della Scuola Cristiana, una comunità religiosa fondata da una maestra bergamasca, Maria Elisabetta Mazza.che si trovano in Ecuador per portare la scuola ai piu poveri, ai ragazzi senza casa senza cibo e senza amore.
E' un viaggio tra le povertà di un popolo piegato dalle logiche esasperate di un potere che non VUOLE distribuire in egual misura le ricchezze prodotte.
Un viaggio tra i barrios di Esmeraldas , tra i villaggi dei Campesinos sulle Ande tra i quartieri metropolitani di Quito
Riprese: ... continua